Una Pasquetta immersi nell’avventura: scopri il Parco Avventura di Albano di Lucania

C’è un luogo, incastonato nel cuore della Basilicata, dove la natura selvaggia incontra il divertimento e l’adrenalina. Un luogo dove ogni età trova la propria sfida, il proprio momento di stupore, la propria avventura. Il Parco Avventura di Albano di Lucania è la meta ideale per una Pasquetta fuori dal comune, perfetta per chi desidera allontanarsi dalla routine e vivere una giornata all’aria aperta tra risate, movimento e relax. Lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, il parco riaprirà le sue porte, pronto ad accogliere visitatori desiderosi di riscoprire il piacere dell’esplorazione in un contesto sicuro e immersivo.

Situato nella suggestiva località Cupolicchio, all’interno del Parco Naturale del bosco di Albano di Lucania, questo parco avventura offre un’esperienza completa. I suoi percorsi sospesi tra gli alberi, i sentieri per mountain bike e le numerose attività outdoor sono pensati per coinvolgere tutti: bambini, ragazzi, adulti e famiglie. La struttura, moderna e ben organizzata, è dotata di attrezzature all’avanguardia e personale qualificato che garantisce la massima sicurezza in ogni momento, lasciando spazio solo al divertimento e alla meraviglia.

Cuore pulsante del parco sono i suoi percorsi acrobatici, una serie di tracciati tra gli alberi pensati per stimolare equilibrio, concentrazione e spirito di avventura. Si inizia con i percorsi più semplici, ideali anche per bambini molto piccoli, per poi salire progressivamente di livello con tracciati sempre più impegnativi, adatti ai ragazzi e agli adulti in cerca di sfide emozionanti. Passerelle sospese, ponti tibetani, teleferiche e corde oscillanti trasformano una semplice passeggiata nel bosco in un’esperienza dinamica e coinvolgente.

Ma l’offerta del Parco Avventura Albano non si limita ai percorsi tra gli alberi. Gli amanti delle attività all’aperto possono cimentarsi nel tiro con l’arco, esercitando precisione e concentrazione, oppure provare il tiro al piattello laser, un’attività alternativa che stimola riflessi e coordinazione. Chi ama esplorare la natura in movimento troverà pane per i suoi denti con il noleggio di mountain bike e bici a pedalata assistita, perfette per avventurarsi lungo i sentieri del bosco respirando l’aria fresca e pulita della montagna lucana.

Dopo l’avventura, arriva il momento del relax. Il parco offre una spaziosa area picnic dove potersi fermare per un pranzo all’aperto, magari con un barbecue in compagnia, per assaporare il piacere di mangiare immersi nel verde. Per chi desidera una soluzione più comoda e autentica, il punto ristoro propone piatti della tradizione lucana, preparati con ingredienti locali e passione. L’unico requisito è la prenotazione, per garantire a tutti un’esperienza gastronomica tranquilla e ben organizzata.

Pasquetta è da sempre sinonimo di convivialità, gite fuori porta e risate condivise. Il Parco Avventura di Albano di Lucania incarna perfettamente questo spirito, offrendo un ambiente accogliente, sicuro e stimolante. La riapertura del parco il 21 aprile 2025 è un’occasione da non perdere: non solo per la varietà di attività proposte, ma anche per l’atmosfera unica che solo la primavera tra i boschi sa regalare. Che si tratti di un gruppo di amici, di una famiglia con bambini o di coppie in cerca di un’esperienza diversa, il parco saprà offrire una giornata memorabile.

Le tariffe, pensate per essere accessibili a tutti, permettono di scegliere tra pacchetti differenziati in base all’età e al numero di attività desiderate. Dall’ingresso ai singoli percorsi fino alle combinazioni complete, ogni proposta è studiata per garantire il massimo divertimento al giusto prezzo. L’accesso alle attività è libero e non richiede prenotazione, fatta eccezione per l’area picnic e il punto ristoro, dove è necessario riservare in anticipo per assicurarsi un posto.

La giornata può proseguire anche oltre i confini del parco, esplorando il borgo di Albano di Lucania, distante pochi chilometri. Questo suggestivo centro storico, arroccato tra le Dolomiti Lucane, regala scorci pittoreschi, chiese antiche e atmosfere d’altri tempi. Una visita al museo del giocattolo antico e dei giochi di strada arricchisce l’esperienza con un tocco di nostalgia e cultura locale. È il modo perfetto per completare una giornata già intensa di emozioni.

Raggiungere il Parco Avventura è semplice, grazie alla sua posizione strategica in provincia di Potenza. Le indicazioni sono chiare e sul sito ufficiale sono presenti tutti i riferimenti necessari, compresi i contatti telefonici e le modalità di prenotazione. L’apertura stagionale, che parte proprio da Pasquetta, prosegue fino a ottobre, con orari flessibili nei weekend e aperture straordinarie nei giorni festivi.

Trascorrere la Pasquetta 2025 al Parco Avventura di Albano di Lucania significa scegliere un’esperienza diversa, lontana dal caos, ricca di stimoli, natura e momenti condivisi. È un invito a rallentare, a riconnettersi con la natura e con le persone care, a scoprire nuove emozioni in uno dei luoghi più autentici e sorprendenti del sud Italia.

Maggiori dettagli e costi qui:
Parco avventura a Albano di Lucania, Potenza | Parco Avventura