Scopri Yacht&Garden 2025 a Marina Genova: mostra-mercato gratuita di fiori, nautica d’epoca, laboratori e eventi per tutta la famiglia
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025 torna a Marina Genova, uno dei più moderni poli internazionali per la grande nautica da diporto, Yacht&Garden, la mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo, giunta quest’anno alla diciassettesima edizione.
Tre giorni di incontri, consigli di giardinaggio, mostre, laboratori, musica, danza, dimostrazioni e presentazioni per gli appassionati del verde e del mare e per chi condivide, attorno a queste due anime della manifestazione, temi quali la biodiversità, la tutela dell’ambiente, la sostenibilità, la valorizzazione del territorio e il recupero degli antichi mestieri.
Tra i moli e le banchine di Marina Genova, saranno ormeggiate imbarcazioni classiche e d’epoca, a vela e a motore, di particolare prestigio, in occasione della terza edizione del Classic Boat Show, il salone dedicato alla nautica tradizionale e alla marineria; attesi, inoltre, più di 150 espositori tra vivaisti specializzati, artigiani e creativi del verde e dell’arte navale provenienti da tutta Italia.
Diverse le attività che Yacht&Garden dedica ai bambini e alle loro famiglie con l’obiettivo di diffondere tra i più piccoli i temi cari alla manifestazione, come la scoperta delle meraviglie della natura e la salvaguardia dell’ambiente. Tutto questo attraverso il gioco, la fantasia e il coinvolgimento nelle più svariate forme d’arte.
Curate da D.A.F.N.E., cooperativa impegnata nella divulgazione ambientale e formazione naturalistico-ecologica, saranno due le iniziative dedicate ai più piccini.
Per tutta la durata dell’evento, si terrà il laboratorio itinerante “Olive di mare? Sono i frutti della Posidonia”, alla scoperta delle piante marine e dei pesci da proteggere per il futuro del nostro pianeta. Un’attività adatta ai bambini e alle bambine dai 6 anni, che prende spunto dall’olivo e i suoi frutti, tra i temi principali di questa edizione.
Nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 maggio, i piccoli visitatori potranno incontrare i personaggi più attesi del giardino incantato di Yacht&Garden: VerdeBlu, la fatina del fiore d’acqua, e il suo amico RosMarinaio. Insieme a loro è previsto un tour per la passeggiata fiorita con un’appassionante “caccia al tesoro botanico” tra gli stand dei vivaisti dove li aspetteranno tante sorprese e curiosità. Ideale per bambini e bambine dai 4 anni, il tour parte ogni mezz’ora dall’Infopoint all’ingresso della manifestazione.
Il variegato programma che Yacht&Garden riserva ai più piccoli prevede anche l’esibizione del Coro di Voci Bianche Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova “…di elfi, di monelli, di angeli e di geni” e lo spettacolo di danza della scuola genovese Nuova Alacritas “Corteccia d’olivo ruvida e forte” dedicato alla Pace, in programma rispettivamente sabato 17 maggio alle ore 16.45 e domenica 18 maggio alle ore 12.00, entrambi nella Piazzetta del Mediterraneo.
Da non perdere, inoltre, il suggestivo ensemble d’archi e piano dei giovani musicisti dell’associazione Bimbinbarca & Ragazzinbarca, a bordo della meravigliosa vela d’epoca Tirrenia II. Sarà possibile ascoltarli domenica 18 maggio alle ore 11.00 dalla banchina di ormeggio.
Non mancheranno, per l’intera durata della manifestazione, laboratori aperti al pubblico dedicati all’arte navale, in cui i ragazzi e le ragazze potranno cimentarsi nella realizzazione di bozzelli, bigotte, nodi, gallocce e nelle attività di calafataggio e corderia (a cura dell’Associazione Storie di Barche di Avegno, GENOVA, e della Lega Navale Italiana Sez. Genova Sestri Ponente).
Previste infine lungo la passeggiata aree food e relax, dove grandi e piccini potranno provare delizie gourmet come l’imperdibile “bouquet di gelato” ai gusti floreali di Begonia di Alassio, Nasturzio di Albenga, Lavanda Imperia, Rosa e Violetta proposti dalla Gelateria Perlecò di Alassio.
L’ingresso alla manifestazione e tutti gli eventi collaterali sono gratuiti.
Info e programma su www.yachtandgarden.it.