Evento Online – Dal 5 maggio 2025 – Gigathon: l’hackathon gratuito per giovani programmatori dai 7 ai 18 anni
Gigathon: l’hackathon gratuito per giovani programmatori dai 7 ai 18 anni
In un’epoca in cui il digitale gioca un ruolo centrale nell’educazione e nel futuro professionale dei giovani, Coding Giants – scuola online specializzata nell’insegnamento della programmazione ai ragazzi dai 6 ai 18 anni – lancia il Gigathon, il primo hackathon nazionale gratuito pensato per avvicinare bambini e adolescenti al mondo del coding.
Il Gigathon è un evento online, accessibile e aperto a tutti i giovani dai 7 ai 18 anni, anche a chi non ha esperienze pregresse nel campo della programmazione. Attraverso sfide creative, giochi educativi e progetti digitali, i partecipanti potranno esplorare il pensiero computazionale, sviluppare competenze logiche, collaborare in team e dare libero sfogo alla propria creatività. L’obiettivo è quello di unire divertimento e formazione, con un approccio inclusivo e motivante.
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e si avvale della collaborazione con aziende di primo piano nel settore educativo e tecnologico, a conferma dell’alto valore formativo dell’evento.
L’iscrizione è gratuita e può essere effettuata facilmente dal sito ufficiale https://gigathon.it, dove sono disponibili maggiori informazioni.
Fase 1 – Quiz teorico (disponibile dal 5 maggio al 23 giugno): i partecipanti metteranno alla prova le proprie conoscenze di programmazione con un quiz online, che potranno svolgere da casa tramite il portale clienti.
Fase 2 – Sviluppo di un progetto (disponibile dal 5 maggio al 30 giugno): chi supererà la prima fase accederà alla fase creativa, dove potrà realizzare e inviare a Coding Giants il proprio progetto di coding.
Evento finale online – 10 luglio: durante la diretta un ospite speciale annuncerà i progetti vincitori di ogni categoria!
Il Gigathon rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire il coding in modo pratico e coinvolgente, aprendo la strada a un futuro digitale più consapevole e creativo per le nuove generazioni.