Lombardia – Milano – Cassano d’Adda – 4 maggio 2025 – Scuola di Magia al Castello di Cassano d’Adda: un’avventura incantata per bambini
Immagina una giornata in cui tuo figlio possa sentirsi un vero mago, tra incantesimi, pozioni e avventure emozionanti all’interno di un autentico castello medievale. Il 4 maggio 2025, il Castello Visconteo di Cassano d’Adda apre le sue maestose porte ai giovani apprendisti per un’esperienza unica nel suo genere: la Scuola di Magia. Un evento pensato per stimolare la fantasia dei bambini e regalare alle famiglie un ricordo indelebile, in una cornice storica dal fascino irresistibile.
Un’esperienza magica tra incantesimi e pozioni
Durante questa giornata incantata, i bambini verranno suddivisi in quattro casate, proprio come nelle saghe fantasy più amate. Ogni partecipante riceverà un ruolo attivo nella narrazione e affronterà una serie di prove coinvolgenti che li guideranno attraverso un percorso ricco di emozioni. Dalle lezioni di incantesimi alla creazione di pozioni misteriose, i piccoli maghi vivranno un viaggio formativo e divertente che stimola creatività, problem solving e cooperazione.
Le sfide non mancheranno: le forze oscure si aggirano tra le mura del castello e solo unendo le forze sarà possibile riportare l’armonia tra le casate. Un’avventura che insegna il valore della squadra e dell’amicizia in un contesto fantastico, immersivo e sicuro.
Dove si svolge: il Castello Visconteo di Cassano d’Adda
Il Castello Visconteo è una perla storica della Lombardia, situato nel cuore di Cassano d’Adda, in provincia di Milano. Con le sue torri, le stanze segrete e i lunghi corridoi in pietra, offre lo scenario perfetto per ospitare una vera scuola di magia. Non si tratta solo di un’ambientazione affascinante, ma di un luogo che diventa esso stesso parte integrante dell’esperienza. Ogni angolo del castello è trasformato in un set interattivo che stimola l’immaginazione e accende l’entusiasmo dei bambini e degli adulti.
A chi è dedicato l’evento?
Questa Scuola di Magia è pensata per i bambini dai 5 ai 14 anni, che saranno i veri protagonisti della giornata. Attraverso attività guidate e narrazione immersiva, ogni partecipante potrà vivere in prima persona un’esperienza ricca di emozioni, mistero e divertimento. Che siano timidi o estroversi, tutti troveranno uno spazio per esprimersi in libertà.
Gli adulti non saranno semplici accompagnatori: potranno scegliere se assistere come spettatori o prendere parte attiva alla storia. In entrambi i casi, la magia coinvolgerà l’intera famiglia, rendendo l’esperienza ancora più memorabile. È l’occasione perfetta per condividere momenti speciali, lontano dalla routine quotidiana.
Le attività della Scuola di Magia
Il cuore pulsante dell’evento sono le attività magiche proposte ai partecipanti. Si comincia con vere e proprie lezioni di incantesimi, durante le quali i bambini impareranno a lanciare formule magiche (in tutta sicurezza, ovviamente!), seguite dalla preparazione di pozioni misteriose tra alambicchi e ingredienti speciali.
Non mancheranno le esplorazioni: i giovani maghi potranno avventurarsi nelle segrete del castello, tra passaggi nascosti e antichi enigmi da risolvere. Il culmine dell’esperienza sarà rappresentato dalle sfide contro le forze oscure: prove collettive che metteranno alla prova coraggio, ingegno e spirito di squadra.
Un evento interattivo e coinvolgente
A rendere unica questa giornata è il coinvolgimento attivo di ogni bambino. L’intera esperienza è costruita come una grande storia interattiva, dove ogni gesto e ogni scelta contribuisce all’evolversi della narrazione. L’atmosfera è ispirata ai mondi magici della letteratura e del cinema, ma con una sceneggiatura originale che si sviluppa dentro il castello.
La combinazione tra narrazione, recitazione, gioco di ruolo e didattica ludica rende l’evento non solo divertente, ma anche altamente formativo. I bambini non sono semplici spettatori, ma autori del proprio viaggio incantato.
Informazioni pratiche per partecipare
L’evento si svolgerà domenica 4 maggio 2025 e sarà accessibile per l’intera giornata. Il costo del biglietto è di €18 sia per i bambini (dai 5 ai 14 anni) che per gli adulti. L’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 5 anni. La prenotazione è obbligatoria, ed è consigliabile riservare il proprio posto con anticipo.
Come prepararsi all’esperienza
Per vivere al meglio la giornata, è consigliato un abbigliamento comodo ma tematizzato. Un mantello, una bacchetta o un cappello da mago possono fare la differenza nell’immedesimarsi nel personaggio e rendere ancora più memorabile l’esperienza.
Portare con sé uno zainetto con acqua, merenda e magari un taccuino per annotare incantesimi e formule può essere un’idea utile e divertente.
Domande frequenti sull’evento
L’attività è adatta anche a bambini timidi?
Assolutamente sì. Gli organizzatori sono esperti nel coinvolgere ogni tipo di personalità, rispettando i ritmi e le inclinazioni di ciascuno.
Si può partecipare anche se non si conosce l’universo magico?
Certo! L’evento è pensato per essere accessibile e apprezzato da tutti, anche da chi non ha familiarità con saghe o film fantasy.
Gli adulti possono accompagnare senza partecipare?
Sì, gli adulti possono scegliere se osservare o diventare parte attiva della storia. In ogni caso, l’esperienza sarà affascinante anche per loro.
Come raggiungere il Castello Visconteo
Il Castello Visconteo si trova a Cassano d’Adda (MI), facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. La stazione ferroviaria è a pochi minuti a piedi dal castello, mentre per chi arriva in macchina sono disponibili parcheggi nelle vicinanze.
Riepilogo dettagli evento
- Data: domenica 4 maggio 2025
- Orario: intera giornata
- Luogo: Castello Visconteo, Cassano d’Adda (MI)
- Prezzo: €18 per adulti e bambini dai 5 ai 14 anni; gratuito per i minori di 5 anni
Info: Prenotazione obbligatoria sul sito familydays.it