Lombardia – Milano – Leonardo3 Museum: un aprile di scoperte per tutta la famiglia dal 12 aprile al 27 aprile 2025
Leonardo3 Museum: un aprile di scoperte per tutta la famiglia
Nel cuore pulsante di Milano, il Leonardo3 Museum si trasforma in aprile in una straordinaria meta culturale per le famiglie. Questo spazio unico offre un’esperienza immersiva dove scienza, arte e creatività si fondono, dando vita a un viaggio nella mente di Leonardo da Vinci. Ogni angolo del museo invita alla scoperta e alla meraviglia, permettendo ai visitatori di tutte le età di avvicinarsi all’opera e al pensiero di uno dei più grandi geni della storia.
Il museo non è soltanto un luogo dove si osservano opere, ma uno spazio attivo in cui adulti e bambini sono stimolati a partecipare e a riflettere. Le installazioni multimediali, le fedeli ricostruzioni tridimensionali delle macchine di Leonardo e i modelli fisici accuratamente realizzati offrono una visione ampia e accessibile del pensiero rinascimentale, con uno sguardo sempre rivolto alla contemporaneità.
Durante il mese di aprile, il Leonardo3 Museum propone un programma speciale rivolto alle famiglie, con eventi tematici che combinano narrazione, gioco ed educazione.
Il primo appuntamento, previsto per sabato 12 aprile, è dedicato al mondo delle emozioni. Intitolato “Inside Out: i moti dell’animo”, l’incontro guida i bambini alla scoperta dell’espressività del volto umano. Attraverso un laboratorio creativo, i piccoli visitatori imparano a riconoscere e rappresentare le emozioni proprio come faceva Leonardo, che osservava attentamente i tratti e le espressioni per cogliere l’essenza dell’animo umano.
Il giorno successivo, domenica 13 aprile, sarà la volta di un’esperienza che riporta i partecipanti direttamente nella bottega del maestro. “Come disegnava un piccolo allievo di Leonardo?” è un’attività che permette ai bambini di esplorare gli strumenti grafici dell’epoca rinascimentale, utilizzando materiali e tecniche autentiche. In un ambiente arricchito da pareti interattive e teche con diorami, i giovani artisti potranno cimentarsi nel disegno e calarsi nei panni degli apprendisti del Quattrocento.
Sabato 19 aprile, in occasione della Pasqua, il museo propone un’avventura dal titolo “Che sorpresa Leonardo!”. I bambini si ritroveranno immersi tra le incredibili invenzioni del genio toscano alla ricerca di un misterioso uovo. Attraverso indizi, narrazione e scoperta, i piccoli partecipanti saranno guidati in una storia avvincente, fatta di sorprese e intuizioni brillanti.
A chiudere il mese, domenica 27 aprile, sarà “Entra nella mente del genio”, un evento aperto a tutte le età che celebra la poliedricità di Leonardo. Dall’arte all’ingegneria, dall’anatomia all’urbanistica, l’incontro consente ai visitatori di approfondire le molteplici sfaccettature del suo pensiero. In questa occasione speciale, saranno presentati anche due dei progetti più recenti del museo: il Leone Meccanico, frutto di una ricostruzione meticolosa, e il rinnovato allestimento della sala dedicata all’Ultima Cena.
Le installazioni presenti, che includono oltre duecento esperienze tridimensionali, permettono di esplorare in profondità le invenzioni e i codici di Leonardo, trasformando la visita in un viaggio interattivo dove ogni scoperta è un’occasione di stupore. In particolare, il Leone Meccanico e la sala dell’Ultima Cena rappresentano due simboli della capacità del museo di tradurre il sapere in emozione, portando alla luce aspetti poco noti ma estremamente affascinanti del lavoro leonardesco.
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 21:00 e si trova in una posizione facilmente accessibile. Per partecipare agli eventi è consigliata la prenotazione anticipata, considerata l’alta affluenza prevista durante il periodo primaverile.
Qui è possibile acquistare i biglietti:
Leonardo3 Museum | L3 Museum | Leonardo3