Napoli, con le sue bellezze senza tempo e l’atmosfera vibrante, diventa ancora più incantata grazie a un evento unico e affascinante pensato per grandi e piccini: “Tea on Bus”. Domenica 13 aprile 2025, la città partenopea ospiterà un tour spettacolare ispirato all’amata fiaba di Alice nel Paese delle Meraviglie. Un autobus decorato a tema attraverserà i luoghi più suggestivi di Napoli, regalando ai partecipanti un pomeriggio di sogno tra giochi, merende e incontri con personaggi fiabeschi.
La partenza è prevista da Piazza Castello, proprio davanti al maestoso Maschio Angioino, simbolo storico della città. Da qui inizierà un viaggio straordinario che condurrà bambini e genitori in una dimensione dove realtà e fantasia si fondono. L’autobus, decorato in ogni dettaglio per evocare le atmosfere bizzarre e affascinanti del mondo di Alice, diventa il palcoscenico itinerante di un’esperienza multisensoriale. Le corse disponibili sono tre, rispettivamente alle 10.30, alle 12.30 e alle 16.00, offrendo la possibilità di scegliere l’orario più comodo per godere appieno dello spettacolo.
Una volta saliti a bordo, i passeggeri saranno accolti da Alice e dal Cappellaio Matto in persona, pronti a condurli in un viaggio fatto di risate, danze e, naturalmente, tazze di tè. La merenda, inclusa nel prezzo del biglietto, è pensata per deliziare i gusti di grandi e piccoli, mentre il programma prevede intrattenimento continuo con giochi, animazione e sorprese che lasceranno tutti a bocca aperta. La magia del racconto prende vita ad ogni curva del percorso, trasformando la città in uno scenario incantato.
L’iniziativa, curata nei minimi dettagli dal team di www.madovevivonoicartoni.it, è pensata per offrire un momento di svago e condivisione familiare in un contesto originale e coinvolgente. Il costo è di 20 euro a persona, adulti e bambini indistintamente, con prenotazione obbligatoria attraverso il sito ufficiale o tramite il link diretto all’evento. La richiesta di partecipazione è già alta, motivo per cui si consiglia di prenotare con anticipo per assicurarsi un posto su questo magico autobus.
“Tea on Bus” non è solo un semplice giro turistico: è un’esperienza teatrale, un gioco collettivo, un’occasione per riscoprire Napoli con occhi nuovi. Ogni angolo della città diventa parte di un racconto che affonda le radici nella fantasia, ma che si nutre della bellezza autentica del territorio. In un’epoca in cui i bambini sono spesso distratti da schermi e dispositivi digitali, questa iniziativa rappresenta una boccata d’aria fresca, un invito a vivere il presente con meraviglia.
Dalla maestosità dei monumenti storici alla vivacità dei vicoli popolari, passando per panorami mozzafiato e angoli nascosti, il tour regala emozioni a ogni tappa. Ma è l’atmosfera, resa unica dalla presenza dei personaggi in costume e dall’entusiasmo degli organizzatori, a trasformare tutto in una vera e propria fiaba urbana. Le famiglie si troveranno immerse in un mondo parallelo, dove è possibile parlare con il Bianconiglio, sfidare la Regina di Cuori o imparare i passi di una danza stravagante con lo Stregatto.
L’appuntamento del 13 aprile si inserisce in una serie di eventi pensati per riportare la magia nei centri urbani, valorizzando le città italiane attraverso esperienze immersive. Napoli, con la sua anima teatrale e la sua innata vocazione all’accoglienza, è la cornice perfetta per un progetto del genere. E in questo contesto, il “Tea on Bus” si configura come un momento irripetibile, capace di lasciare un ricordo indelebile nei cuori di chi partecipa.
Non resta che scegliere l’orario preferito, prenotare il proprio posto e lasciarsi trasportare dalla fantasia. Che siate genitori in cerca di un’attività speciale per i vostri figli, appassionati di storie incantate o semplicemente curiosi di vivere Napoli da una prospettiva diversa, questo tour è l’occasione giusta. Il mondo delle meraviglie vi aspetta dietro l’angolo, pronto a spalancarvi le sue porte tra una tazza di tè e un sorriso. E come direbbe il Cappellaio Matto: “È sempre l’ora del tè, da qualche parte nel mondo”.
Tutti dettagli dell’evento e link per prenotazioni QUI